TRASPORTINI PER CANI E GATTI
Indice dei Contenuti
- 1 TRASPORTINI PER CANI E GATTI
- 1.1 Top 3 Migliori Trasportini per Cani
- 1.2 Classifica migliori trasportini per cani
- 1.2.1 1. FEANDREA trasportini per cani
- 1.2.2 2. Morpilot Trasportino per Cani e Gatti
- 1.2.3 3. SKUDO 72126 Skudo 3 Iata
- 1.2.4 4. TOFFCAEA Trasportino per Cani e Gatti
- 1.2.5 5. Amazon Basics – Trasportino Morbido per Cani,Gatti
- 1.2.6 5. Gvolatee trasportini per cani
- 1.2.7 6. Skudo lata contenitore da trasporto per cani
- 1.3 Top 3 Migliori passeggini per cani sotto i 200€
- 1.4 Top 3 Migliori passeggini per cani sotto i 100€
- 1.5 Come scegliere i migliori trasportini per cani?
La comodità, la sicurezza, ma soprattutto il piacere di godere del tempo in compagnia del tuo amico peloso non hanno prezzo… E come potrebbero? I trasportini per cani esistono proprio per semplificare la vostra vita.
Dimentica una volta per tutte i pomeriggi passati all’aperto con il pensiero del tuo cucciolo triste e solo, chiuso in casa: finalmente potrà accompagnarti in ogni momento felice, grazie a trasportini per cani studiati proprio per questo.
Giornata dal veterinario? Nessun problema, non dovrai più avere il pensiero di trasportarlo da casa alla clinica, basterà accogliere il tuo amico peloso nel suo nuovo trasportino e accompagnarlo a fare la sua visita in tutta sicurezza.
Pensa anche alle difficoltà nel gestire il tuo amico a quattro zampe durante i viaggi: sballottato da un sedile all’altro a ogni curva, passi tutto il tuo tempo a guidare con la massima attenzione possibile, nella paura che possa ferirsi in caso di frenata o di un qualunque movimento brusco.
Non sarebbe meraviglioso se potessi creare per lui un piccolo rifugio in cui essere al sicuro sempre, che lo mantenga protetto e sereno in ogni momento?
Per non parlare poi dei vantaggi in termini di igiene: semplice da pulire e disinfettare, potrai portare il tuo cane in un ambiente perfettamente igienico e al sicuro da germi e batteri pericolosi per la sua salute.
Sapevi poi che i trasportini per cani possono essere utilizzati anche per l’addestramento? Insegnando al tuo amico a quattro zampe a rimanere in un ambiente circoscritto, potrai educarlo a gestire comportamenti indesiderati e persino mitigare l’ansia da separazione.
Insomma, un solo trasportino, migliaia di vantaggi. Dovrai solamente scegliere quello che, a tuo parere, sarà il migliore per il tuo cane.
Ecco perché abbiamo creato per te una lista dei migliori trasportini per cani: scorri le alternative e scegli il migliore per te.
Top 3 Migliori Trasportini per Cani
Ecco rapidamente la nostra personale top 3 dei migliori trasportini per cane attualmente presenti sul mercato. Ti consigliamo però di procedere con la lettura dell’articolo dove troverai le dettagliate recensioni dei trasportini per cani presenti nella nostra classifica.
Classifica migliori trasportini per cani
Stai cercando un rifugio morbido e pratico per portare il tuo pelosetto con te in ogni viaggio o scampagnata? I trasportini per cani di Feandrea fanno proprio al caso tuo. Adatti per cani di taglia piccola, possono ospitare razze con un peso fino a 16 kg.
Questo particolare modello è dotato inoltre di un manico ergonomico, comodo per il trasporto, e di un design pieghevole, che ti permetterà di riporre il trasportino in uno spazio minimo: che sia nel bagagliaio per i lunghi viaggi o in un cassetto del comodino, potrai averlo sempre a portata di mano, quando ne hai più bisogno.
Ideale per i lunghi viaggi, questo trasportino si presta a essere installato in automobile o in treno, per mantenere il cane a suo agio e al sicuro in ogni momento… Ma non solo.
Potrai utilizzarlo anche per i viaggi in aereo, godendoti la sicurezza di un viaggio in compagnia del tuo cane anche per tratte molto lunghe.
Dotato di finestrelle in maglia di nylon e di uno spazio interno imbottito, il cane potrà godersi il paesaggio e l’aria pura senza che tu ti debba preoccupare che possa scappare. Le aperture multiple a cerniera, inoltre, daranno a te la possibilità di portarlo dentro e fuori in pochi secondi e in assoluta sicurezza.
Dotati di un telaio in acciaio, resistente agli urti e all’usura, questi trasportini per cani sono rivestiti in tessuto Oxford resistente a morsi e graffi, mentre le due tasche laterali ti permetteranno di portare con te acqua e snack per i vostri momenti insieme.
Cosa si chiede ai migliori trasportini per cani? Sicurezza, stabilità, ma soprattutto comfort: ecco qui per te il modello di Morpilot. Realizzato in poliestere resistente, questo trasportino è dotato di un pannello di supporto per mantenerne la stabilità, mentre le finestre in rete di nylon, presenti su tutti e tre i lati, garantisce la massima traspirazione e circolazione dell’aria, lasciandolo libero di godersi la passeggiata in assoluta serenità.
Studiato per animali domestici che non superino i 7 kg, questo è tra i migliori modelli di trasportini per cani e gatti proprio in virtù della sua capacità di trasportare non solo il tuo animale domestico, ma anche i suoi snack, la ciotola e tutto ciò che serve per farlo stare tranquilla.
Il comodo cuscino offre il comfort massimo, mentre il materiale leggero ti lascia libero di goderti il trasporto in assoluta comodità; per non parlare, poi, del fatto che è completamente rimovibile e lavabile in lavatrice.
Il pratico cinturino regolabile ti consente di portare la borsa anche a tracolla, mentre le maniglie ergonomiche offrono il massimo del comfort per te.
Pronto per un viaggio all’insegna della serenità e dell’allegria?
Spesso i viaggi dal veterinario possono essere scomodi, specialmente se il tuo amico peloso non ama muoversi in macchina e si innervosisce facilmente. La soluzione? Lo dice il nome: Skudo.
Leggero ed estremamente resistente agli urti, si trova nella lista dei migliori trasportini per cani proprio in virtù delle sue caratteristiche: qualità, robustezza e sicurezza. Non sei stanco di cambiare un trasportino al mese? Il tuo cane soffre ogni volta che sa che stai per portarlo dal veterinario?
Finalmente morsi e graffi non saranno più un tuo problema, grazie a un modello studiato per resistere anche ai cani più paurosi. L’intera struttura é in plastica robusta, dotata di prese d’aria laterali, mentre la gabbietta d’ingresso è in acciaio, permettendo allo stesso tempo al tuo cane di respirare… E a te di goderti la certezza di saperlo al sicuro sempre.
La comoda cerniera orizzontale, inoltre, permette anche di scoperchiare il trasportino e tirar fuori in tutta comodità il tuo amico peloso, anche dall’alto.
Il tuo cane è malato, con difficoltà a camminare o semplicemente un po’ anzianotto? Non rinunciare al piacere di una breve passeggiata, grazie a questi modelli di trasportini per cani, studiati per offrire comodità e sicurezza a te e al tuo amico peloso.
In grado di supportare animali fino a 5 kg di peso, il trasportino è realizzato con un tessuto a base di poliestere, resistente e antigraffio: non basterà un “attacco” particolarmente vivace del tuo cane per rovinarlo, ma il avrai la certezza di uno strumento destinato a durare nel tempo.
Dotato di un comodissimo cuscino in lana, completamente sfoderabile e lavabile in lavatrice, il tuo cane potrà godere delle vostre passeggiate comodamente acciambellato nel suo trasportino.
Inoltre la comoda tasca laterale permette di riporre snack, borracce e tutti gli oggetti che ti serviranno per godere di una gita in compagnia.
Le tre aperture a rete di nylon sono studiate per garantire il corretto afflusso d’aria: il tuo amico peloso potrà godersi la vista e respirare aria pura ogni volta che lo desidera.
Dubbi su come portarlo fuori dal trasportino? Da adesso non esisteranno più: le porte sono ben tre, distribuite in superiori e laterali, così che potrai scegliere tu il modo migliore per te. Se tutto questo non bastasse, poi, le comode cerniere e cinture di sicurezza lo terranno al sicuro all’interno.
La maniglia ergonomica sarà ciò che ti serve per un trasporto agevole, mentre le speciali fibbie garantiscono la sicurezza in automobile: ti basterà far passare la cintura di sicurezza per fissare in modo stabile il trasportino.
Sapevi che entro un certo limite di peso puoi portare con te il tuo animale domestico persino in aereo se possiedi il giusto trasportino? In realtà basta poco: selezionando i giusti trasportini per cani, avrai la certezza di non dover portare il tuo cane in stiva… Con tutte le preoccupazioni che questo comporta.
Studiato per il trasporto di cani con peso non superiore a 10 kg, questo trasportino è perfetto per ogni tipologia di viaggio: che sia in aereo, in macchina, oppure in treno, potrai garantire la sicurezza e la comodità del tuo amico peloso, rispettando allo stesso tempo tutte le normative.
Grazie alle speciali finestre in rete elastica di nylon, non solo il cane sarà perfettamente al sicuro, ma potrà respirare aria pura mentre si gode il paesaggio durante la vostra passeggiata.
Inoltre il tessuto del trasportino è studiato per resistere mossi e graffi ed essere estremamente resistente.
Il comodo cuscino è completamente rimovibile e lavabile in lavatrice, così da garantire il massimo dell’igiene in ogni momento, mentre le speciali cinghie di sicurezza ti consentiranno di fissare il trasportino all’automobile, impedendo che questo si sposti durante la navigazione.
La maniglia di trasporto ergonomica e la comoda tracolla renderanno tutti i vostri viaggi estremamente confortevoli e ti aiuteranno a supportare il peso del tuo amico peloso senza appesantire mani e braccia.
Da oggi in poi il divertimento sarà tutto per voi… Pronto ad afferrarlo?
Chi ha detto che comodità ed estetica non possono muoversi insieme, non ha mai conosciuto questi trasportini per cani. Realizzato con una simpatica fantasia, il comodo trasportino è studiato per garantire la sicurezza assoluta e lasciarti libero di godere dei vostri momenti in compagnia in assoluta serenità.
Dotato di ben quattro cinghie, sarà possibile fissarlo in pochi secondi al sedile dell’automobile, così che questo non si sposti durante il trasporto e proteggendo quindi la salute del tuo amico peloso. In caso di frenata poi il cane sarà protetto dalla comoda cintura di sicurezza, che gli impedirà di saltare fuori nei momenti meno appropriati e lo manterrà protetto anche in caso di incidente o frenata.
Tre dei lati del trasportino sono costituiti in partizioni in PIE che lo rendono più solido e stabile, anche in caso di un qualunque tipo di urto, mentre il sedile resistente è dotato di due tubi in PVC che sapranno supportare ogni tipologia di cuscino e garantire la massima stabilità e comodità del tuo cane, in ogni condizione possibile.
Lo speciale design pieghevole permette infine di richiuderlo in pochi secondi per riporlo in un cassetto o nel bagagliaio dell’auto e poterlo quindi utilizzare ogni volta che ne hai una maggiore necessità.
Torniamo per un secondo alla particolare necessità di dover portare il tuo amico peloso con te dal veterinario: non credi ti servirebbe la giusta tipologia di trasportini per cani che siano magari robusti e resistenti agli urti?
Ecco perché ti consigliamo questo secondo modello di Skudo, un trasportino in plastica dura studiato per garantire robustezza e sicurezza per il tuo amico peloso.
Finalmente non dovrai più chinarti e sopportare il peso del cane e del trasportino tutto sulle tue braccia, ma grazie alla maniglia apribile e alle ruote opzionali potrai portare il tuo amico peloso con te come se fosse su un piccolo trolley… Ma con tutte le comodità e la sicurezza che il trasportino offre!
Omologato iata, è dotato di una porta in metallo a griglia e questo, unito alle prese d’aria laterali, permetterà al tuo cane di respirare in assoluta comodità senza che si agiti o si stressi eccessivamente.
Parlando poi di stress, potrai risparmiarti la scomodità di dover portare fuori il tuo amico a quattro zampe dalla porticina perché ti basterà aprire le due cinghie per scoperchiare il trasportino e potare dentro e fuori il tuo animale comodamente dall’alto.
Finalmente le visite dal veterinario diventeranno momenti di svago e non più situazioni spiacevoli.
Top 3 Migliori passeggini per cani sotto i 200€
Comodità, lusso e praticità combinati insieme in un solo modello: questo è ciò che possono fare per te questi dispositivi per cani.
La comoda tracolla ti permetterà di trasportare il cane con te quando vuoi lo desideri e in assoluta praticità, mentre la cerniera è studiata per portare il suo amico peloso dentro e fuori in pochi secondi e senza agitarlo.
Grazie a ben tre finestre a rete di nylon, avrai la certezza che il tuo cane potrà respirare aria pulita e godersi il panorama mentre lo porti in giro per le vostre avventure, mentre il fondo imbottito sarà ciò su cui il cane potrà adagiarsi per riposarsi quando ne ha più bisogno.
Equipaggiato con un guinzaglio di sicurezza interno manterrà il cane all’interno del trasportino anche se la cerniera è aperta mentre il cuscino sfoderabile e lavabile in lavatrice ti permette di togliere facilmente ogni macchia e igienizzarlo a ogni utilizzo lasciando il tuo cane al sicuro da germi e batteri.
Vuoi portare il tuo cane con te ovunque e in ogni momento con la certezza che sarà sempre al sicuro e senza dover gestire un peso eccessivo sulle tue braccia? Questi trasportini per cani sono la soluzione ideale per soddisfare tutte le tue esigenze.
Realizzato in materiale PP sicuro e robusto, il trasportino è così leggero che potrai portarlo anche con una mano. Si ripiega inoltre in pochi secondi, occupando pochissimo spazio, lasciandoti libero di riporlo facilmente in un cassetto o nel bagagliaio dell’auto, in base al bisogno. Il fondo è completamente lavabile, così come anche l’intero trasportino, garantendo al tuo cane il massimo dell’igiene.
La maniglia superiore ergonomica è l’ideale per portare il tuo amico peloso con te ovunque mentre il design innovativo a prese d’aria laterali lo lascerà libero di respirare aria pulita e lo farà sentire perfettamente a suo agio in ogni tipo di spostamento.
Caro amico ti sveliamo un segreto non tutti i trasportini per cani sono comodi e funzionali allo scopo… Ecco perché vogliamo presentarti questo particolare modello di AWHAO.
Molto più di un semplice trasportino, è studiato per garantire il trasporto del tuo animale domestico e allo stesso tempo di tutto ciò che lo riguarda. Ecco perché sulla sinistra avrai la comoda apertura a zip frontale per portare dentro e fuori il tuo amico peloso mentre a destra troverai diverse tasche in cui poter conservare snack, borracce e tutto ciò che serve per godersi una gita in compagnia.
In particolare design a trolley permette di regolare l’altezza della maniglia sulla base delle tue particolari esigenze rendendo il trasporto semplice e pratico, mentre le reti traspiranti ai lati lasceranno il cane libero di respirare e godersi il paesaggio ogni volta che lo desidera.
Il trasportino è realizzato utilizzando un tessuto Oxford 600D resistente a morsi e graffi e completamente lavabile in lavatrice, mentre le ruote sono studiate per muoversi su ogni tipologia di terreno, garantendo una robustezza e una forte durata nel tempo
Top 3 Migliori passeggini per cani sotto i 100€
Ti piacerebbe un trasportino grazie a cui portare contesto animale domestico e allo stesso tempo offrirgli un comodo rifugio in casa o all’aperto? Questa è la soluzione che fa per te.
Realizzato in materiali completamente impermeabili, il trasportino è completamente sfoderabile e quindi lavabile in lavatrice, mentre il tessuto resiste a morsi e graffi, lasciando il cane – e anche te – liberi di godervi una giornata all’aperto.
Le reti traspiranti laterali non solo lo lasceranno respirare aria pura durante il trasporto, ma sono completamente apribili e offriranno al tuo amico a quattro zampe un rifugio sicuro all’aperto in cui poter riposare serenamente ben protetto dagli insetti.
La cinghia di sicurezza interna manterrà il cane nel trasportino senza la preoccupazione che possa scappare fuori niente il comodo design si compone di una maniglia ergonomica e anche di una cinghia per portare il trasportino a tracolla e non pesare eccessivamente durante il trasporto.
Quale che sia lo scopo per cui vorrai utilizzare il trasportino, grazie a questo modello avrai la sicurezza di lasciare il tuo cane sempre tranquillo e rilassato: in casa all’aperto o durante i viaggi.
Eleganza, comodità e praticità in un solo strumento: ecco cosa possono fare i trasportini per cani Flkennel per te.
Il suo design elegante e di lusso lo rende un oggetto indispensabile per ogni viaggio: che sia in città o in aperta campagna, sarai sempre a tuo agio… E il tuo amico peloso con te!
Il comodo guinzaglio di sicurezza manterrà il cane all’interno del trasportino per tutto il viaggio, eliminando la preoccupazione che possa accidentalmente scappare fuori, mentre il cuscino sfoderabile e completamente lavabile in lavatrice garantirà il massimo livello di igiene per entrambi.
Le finestre a maglia di nylon allevieranno il suo stress e lo manterranno fresco e al sicuro, mentre il comodo design pieghevole ti permetterà di riporlo in un qualunque cassetto e tirarlo fuori all’occorrenza.
Infine la comoda tracolla ti lascerà libero di portare il tuo amico con te ovunque, senza che il trasporto sia troppo gravoso o scomodo.
Viaggiare con il tuo amico peloso è sempre un pensiero, specialmente se hai progettato un viaggio in aereo: non sempre hai un parente di cui ti fidi, i dogsitter sono costosi e il pensiero di lasciarlo in stiva… Improponibile!
Non esiste quindi una soluzione? Noi l’abbiamo: se il tuo cane non supera i 10 kg potrai, per legge, portarlo con te in cabina… A patto che stia nel trasportino!
Questo significa che ti servirà un modello che sia prima di tutto omologato, ma anche comodo e pratico da utilizzare.
Il modello che ti proponiamo qui è realizzato con un insieme di poliestere di massima qualità, materiale PP e filo di cotone per la retina interna. In questo modo sarà leggero, robusto e durevole, resistendo perfettamente a morsi e graffi di animali e mantenendosi quindi così nel tempo.
Tutti i lati del trasportino sono dotati di una cerniera antiscivolo, che garantisce la sicurezza del tuo amico peloso, mentre le tre finestre a rete lasciano il cane libero di respirare e godersi il panorama, riducendo il più possibile lo stress.
La cupola trasparente a bolle è dotata di una copertura a nido d’ape, garantendo il massimo della ventilazione, mentre la funzione “Zip-It-Up” ti permetterà di ripiegarlo in pochi minuti e riporlo dove desideri, senza che occupi troppo spazio.
La cerniera autobloccante, inoltre, si blocca una volta chiusa, impedendo al cane di aprirla dall’interno, anche solo accidentalmente.
Come scegliere i migliori trasportini per cani?
Come per ogni cosa, possiamo dire che non ci sono trasportini per cani tutti uguali, per cui scegliere il giusto modello potrebbe non essere semplice come può sembrare a prima vista.
A seconda delle esigenze, infatti, potrai scegliere tra differenti tessuti e funzionalità, per soddisfare i bisogni tuoi e del tuo amico peloso. Ecco quindi che dovrai chiederti lo scopo del trasportino: dovrai capire per cosa lo utilizzerai perché, a seconda dei tuoi bisogni, il modello da selezionare dovrà essere differente.
In commercio esistono migliaia di modelli tra cui scegliere, per cui è importante valutare con attenzione ogni dettaglio, così da evitare di spendere soldi inutili in qualcosa che potrebbe non soddisfare le tue aspettative.
Ecco perché abbiamo creato per te una vera e propria guida, grazie a cui potrai comprendere come scegliere tra i vari trasportini per cani, quello più adatto a te.
In particolare, ecco i fattori da tenere in considerazione:
- Materiale
- Dimensioni e peso del cane
- Uso del trasportino
Materiali dei trasportini per cani
Quando si parla di trasportini per cani, il materiale è tutto, perché influenza la resistenza, ma anche il peso che è in grado di sopportare e il livello di pulizia e igiene. Considera infatti che dovrai spostare non solo il trasportino, ma anche il tuo cucciolo che è al suo interno e che avrà ovviamente un certo peso, peso che il tuo trasportino dovrà essere in grado di supportare.
Per non parlare, poi, del fatto che alcuni materiali sono più pratici per il trasporto di altri, per cui anche questo è un aspetto da valutare con attenzione.
Ecco quindi una valutazione dei migliori materiali e dei vantaggi di ciascuno.
- Trasportino in tela. Costituito da una struttura in plastica, leggera e robusta, viene ricoperto da un tessuto che di solito è un Oxford 600D, ben noto per le sue capacità di resistenza a morsi e graffi. Spesso è sfoderabile, per cui può facilmente essere completamente e lavato in lavatrice. Leggero e comodo per il trasporto, potrebbe presentare qualche svantaggio nei periodi più caldi, a causa della scarsa capacità di aereazione del tessuto, cosa a cui si può però ovviare con delle finestrelle con rete di nylon.
- Trasportino in plastica. Sicuramente più semplice da lavare e pulire, il trasportino in plastica offre una migliore aereazione rispetto al modello in tessuto e spesso è dotato di ruote per il trasporto. Lo svantaggio sta però nel fatto che non può essere ripiegato e quindi è sicuramente più ingombrante. Comodo per il trasporto dal veterinario, è spesso dotato di una porticina a griglia in metallo, perfetta per far respirare il cane e tirarlo fuori facilmente dal trasportino.
- Trasportino in metallo. Questo è il modello più basico in assoluto. Leggero e di semplice fattura, è ideale per il trasporto dal veterinario, inoltre è semplice da pulire e igienizzare, ma non si adatta a nessun altro utilizzo. Non soddisfa infatti alcuna esigenza estetica, ma è sicuramente un modello pratico e tendenzialmente poco costoso.
Una volta, quindi, che ti sarai fatto una prima domanda su quale sarà il tessuto che vorrai utilizzare, potrai iniziare a fare una prima scrematura, eliminando tutti i trasportini per cani che non soddisfano le tue esigenze.
Dimensione e peso del cane
Questo è un fattore fondamentale, che non può essere trascurato in alcun modo, in quanto un trasportino che non può supportare un cane di una certa dimensione o di un certo peso, sarà completamente inutile e ti obbligherà a scegliere un diverso modello.
Ecco perché è importante analizzare per bene le dimensioni e il peso supportato, così da evitare banali errori che potrebbero farti buttare soldi inutilmente.
Ma come scegliere il trasportino in base alla lunghezza del cane? Considera che la lunghezza del trasportino deve essere del 50% maggiore della lunghezza del dorso del cane, così che lui possa starci comodo e a suo agio.
Un esempio pratico: se il tuo cane è lungo 50 cm, il trasportino dovrà essere lungo 50 cm + la metà (25 cm), per un totale di 75 cm.
Se sceglierai le dimensioni correttamente, il tuo cane potrà sdraiarsi, girarsi e stare seduto comodamente senza grandi difficoltà.
Uso del trasportino
Infine, l’ultimo fattore da tenere in considerazione riguarda lo scopo di utilizzo del trasportino. Dovrai quindi chiederti: per cosa mi serve?
A seconda del diverso scopo d’uso il trasportino sarà ideato con materiali e funzionalità necessari a offrire il massimo vantaggio. Possiamo comunque dire che, se desideri un modello versatile e per più utilizzi, un trasportino che combini plastica e metallo sarà l’ideale per soddisfare ogni esigenza.
Ecco quindi le principali destinazioni d’uso per il trasportino:
- Trasportino per l’automobile. Se finora pensavi di poter portare il tuo cane liberamente in automobile, siamo qui per dirti che non è proprio così: la legge dice infatti che il cane non deve recare disturbo alla guida, per cui è fondamentale che sia ben comodo nel suo trasportino. Il modello ideale è dotato di cinghie che permettono di fissarlo al sedile, mentre il materiale è variabile e potrai sceglierlo in base alle tue particolari necessità. Ricorda infine di sceglierlo delle giuste dimensioni: se troppo grande il rischio è che il cane si ferisca in caso di incidenti o frenate brusche.
- Trasportino per l’aereo. Non vuoi portare il tuo cane in stiva? Nessun problema: sempre più compagnie aeree sono disposte a permettere l’accesso ai cani in cabina, ammesso però che non superino i 10 kg e siano in grado di stare nel trasportino. In questo caso quindi è importante che il trasportino abbia il fondo impermeabile, perché non avrai il tempo di portarlo a fare i suoi bisogni, quindi il rischio di piccoli incidenti è più probabile. Infine è sempre meglio consultare la compagnia aerea per capire se hanno particolari disposizioni per quanto riguarda le dimensioni.
- Trasportino per bicicletta e motocicletta. In questo caso non ci saranno limiti di materiale, quanto sicuramente di dimensioni e di sicurezza. Dovrai quindi fare attenzione che il trasportino sia omologato per essere trasportato in bici e in moto e che possa essere ben assicurato, così da evitare il rischio che possa sganciarsi e cadere in viaggio.